Recent News

La qualità dei Pinoli italiani

Selezioniamo i migliori pinoli italiani, pregiati frutti del Pinus Pinea dall’aroma resinoso.

70 anni di esperienza

Dal 1950 gestiamo la produzione
dei pinoli italiani nell’area Vesuviana

Produzione artigianale e lavaggio a secco dei pinoli

Controlliamo manualmente i nostri pinoli venduti in tutto il mondo garantendo una qualità massima grazie al lavaggio a secco.

I nostri pinoli hanno una storia che dura da oltre 50 anni

La Ciavolino Daniele nasce nel 1950 da una lunga storia di passione per lavorazione delle pigne dell’area Vesuviana. L’idea parte da nonno Daniele che, notando la richiesta crescente di pinoli da parte dei turisti napoletani, intraprende tale attività, che con gli anni è diventata una solida realtà nazionale e internazionale.

CIAVOLINO DANIELE & FIGLI, UNA LUNGA STORIA DI PASSIONE PER LA LAVORAZIONE DEI PINOLI ITALIANI DA 70 ANNI

La Ciavolino Daniele & Figli nasce nel 1950 da una lunga storia di passione per lavorazione delle pigne dell’area Vesuviana. L’idea parte da nonno Daniele che, notando la richiesta crescente di pinoli italiani da parte dei turisti, intraprende tale attività, che con gli anni è diventata una solida realtà nazionale e internazionale.
Fortemente radicata nel territorio, l’Azienda cresce ampliando la vendita dei pinoli italiani a livello mondiale. Prima a tutta la penisola italiana e successivamente all’estero, in Portogallo, Spagna, Turchia e Pakistan, i pinoli vengono sgusciati, lavati, essiccati, selezionati e confezionati per procedere alla vendita dei pinoli sui mercati di tutto il mondo.

Pinoli in vendita: proprietà e benefici

I pinoli italiani, preziosi semi dal colore bianco avorio e dalla forma allungata, appartengono alla famiglia del Pinus Pinea. Riconosciuti a livello mondiale per le proprietà benefiche, sono ricchi di fibre vegetali, proteine e fonte di zinco, presenti nella dieta mediterranea in svariate ricette della tradizione italiana.

Antiossidante 0
Vitamine (B2, C, D) 0
Alto Valore Energetico 0
Proprietà curative 0

PINOLI ITALIANI, L’ECCELLENZA MEDITERRANEA NEL MONDO

I pinoli italiani rappresentano l’eccellenza italiana nel mondo e spiccano per la loro elevata qualità e per le note speziate di pino. Conosciuti come pinoli del Vesuvio in quanto questa bontà è frutto del Pinus Pinea, albero dominante della flora del Vesuvio, questi pinoli pregiati spiccano per il profumo persistente e per il sapore più deciso. La nostra lavorazione, fin dagli inizi, ha sempre rispettato i pinoli del Vesuvio garantendo l’integrità delle proprietà organolettiche al fine di offrire un prodotto dalla qualità eccellente. Tra novembre e maggio il Pinus Pinea regala i suoi frutti migliori, pinoli italiani gustosissimi la cui bontà deriva sia dai sistemi di coltivazione e lavorazione del pinolo italiano che dalla varietà del pino domestico presente alle pendici del Vesuvio che con il suo microclima ideale, produce i pinoli italiani migliori.

PINOLI MEDITERRANEI

I pinoli mediterranei e soprattutto i pinoli italiani venduti in tutto il mondo, vengono preferiti per il loro aroma resinoso e per le note piacevolmente speziate di pino. Le pigne, frutti del pino domestico, provenienti dai paesi del Mediterraneo, vengono lavorate nel nostro stabilimento in Italia per produrre pinoli dal sapore ricco e resinoso.

PINOLI PAKISTAN

L’azienda Ciavolino Daniele e Figli è specializzata nella lavorazione di pinoli provenienti da tutto il mondo. I pinoli pakistani sono il frutto del Pinus Gerardiana, pino tipico del nord del Pakistan, dell’est dell’Afghanistan e del nord dell’India. Sono contraddistinti da un profumo deciso e da un colore tendente al giallo ocra. Dal sapore forte e deciso si presentano piuttosto oleosi.

PINOLI SIBIRICA E KOREANENSIS

I pinoli siberiani e i pinoli koraiensis appartengono a due famiglie di pini molto conosciuti, il Pinus Sibirica ed il Pinus koreanensis, distinguibili per le diverse grandezze. Il sapore è neutro e croccante e sono di colore bianco opaco. I pinoli di cedro siberiano sono un prodotto molto genuino, piccoli frutti di una pianta nativa della Russia, Cina e Mongolia conosciuta con il nome di Pinus sibirica.

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI

    Contatti

    Via Giovanni XXIII, 63A, 80059, Torre del Greco, Napoli, Italia

    +39 081.8833289

    info@ciavolino.it