La qualità dei Pinoli italiani
Selezioniamo i migliori pinoli italiani, pregiati frutti del Pinus Pinea dall’aroma resinoso.
La qualità dei Pinoli italiani
Selezioniamo i migliori pinoli italiani, pregiati frutti del Pinus Pinea dall’aroma resinoso.
70 anni di esperienza
Dal 1950 gestiamo la produzione
dei pinoli italiani nell’area Vesuviana
Produzione artigianale e lavaggio a secco dei pinoli
Controlliamo manualmente i nostri pinoli venduti in tutto il mondo garantendo una qualità massima grazie al lavaggio a secco.
La Ciavolino Daniele nasce nel 1950 da una lunga storia di passione per lavorazione delle pigne dell’area Vesuviana. L’idea parte da nonno Daniele che, notando la richiesta crescente di pinoli da parte dei turisti napoletani, intraprende tale attività, che con gli anni è diventata una solida realtà nazionale e internazionale.
La Ciavolino Daniele & Figli nasce nel 1950 da una lunga storia di passione per lavorazione delle pigne dell’area Vesuviana. L’idea parte da nonno Daniele che, notando la richiesta crescente di pinoli italiani da parte dei turisti, intraprende tale attività, che con gli anni è diventata una solida realtà nazionale e internazionale.
Fortemente radicata nel territorio, l’Azienda cresce ampliando la vendita dei pinoli italiani a livello mondiale. Prima a tutta la penisola italiana e successivamente all’estero, in Portogallo, Spagna, Turchia e Pakistan, i pinoli vengono sgusciati, lavati, essiccati, selezionati e confezionati per procedere alla vendita dei pinoli sui mercati di tutto il mondo.