La Ciavolino Daniele nasce nel 1950 come ditta individuale. Fortemente radicata nel territorio, l’azienda, cresce con Camillo che amplia le zone di approvvigionamento delle pigne prima a tutta la penisola italiana e successivamente all’estero, in particolare Portogallo, Spagna, Tunisia ed Albania. Dalla ditta individuale, nasce nel 1985 la Ciavolino Daniele e Figli Sas, e nel 2003 l’attuale Ciavolino Daniele e Figli Napoli Srl, che ormai vanta un’ esperienza consolidata nell’acquisto delle pigne e nelle attività di trasformazione sino al pinolo. Oggi la società è guidata dai giovani della famiglia Ciavolino, i nipoti di nonno Daniele, Daniele Santo e Luana, che proseguono l’antica passione familiare a Torre del Greco, restando dunque fedeli alle proprie radici territoriali, ma lavorando costantemente per il miglioramento e la crescita aziendale.
Nel solco dell’innovazione Ciavolino racconta tutta la strada percorsa e apre le porte a nuove sfide. Il punto di forza di Ciavolino è il coniugare la qualità della frutta secca italiana con nuove modalità di consumo. I nuovi traguardi sono la sua diffusione oltre i confini italiani e l’ampliamento della gamma prodotti.