Recent News

Blog

Home / News  / BRC certificazione :cosa rappresenta per le aziende?

L’azienda Ciavolino è certificata per gli standard di qualità BRC e IFS.

Gli Standard BRC (British Retail Consortium) e IFS (International Featured Standards) Food sono fondamentali per la certificazione di qualità nella filiera di fornitura di prodotti agro-alimentari alla Grande Distribuzione Organizzata a livello globale.

BRC certificazione: cosa rappresenta lo standard BRC Food 9?

L’acronimo BRC sta per British Retail Consortium ovvero il consorzio della Grande Distribuzione Organizzata Britannica, è uno standard utilizzato in oltre 60 Paesi ed è uno standard che garantisce la sicurezza alimentare dei prodotti realizzati dalle aziende dotate di questa certificazione.

Nello specifico, lo standard BRCGS (Global Standard for Food Safety) fornisce ai produttori un quadro di riferimento nella produzione di alimenti sicuri, autentici e legali, oltre che nella gestione della qualità.

La certificazione del BRC è già riconosciuta a livello globale da diversi tipi di stakeholder dell’industria alimentare, compresi i rivenditori e i committenti, anche in qualità di principale organizzazione per la tutela dei consumatori (CPO).

Certificazione BRC Food: quali sono le caratteristiche della certificazione di qualità?

Con la certificazione alimentare BRC Food si assicurano ai consumator determinati requisiti, ne elenchiamo alcuni:

  • Rispetto dei protocolli HACCP per il controllo sulla sicurezza alimentare e l’igiene dei servizi di somministrazione.
  • Gestione efficace dei requisiti di qualità e legalità;
  • Protezione dalle malattie di origine alimentare, dalle frodi e da qualsiasi tipo di contaminazione;
  • Presenza nella directory delle aziende internazionali certificate BRC;
  • Processi di qualifica come fornitore più veloci;
  • Facilitazione, in termini di tempi e costi, per la realizzazione di audit di qualifica da parte dei clienti;
  • Produzione di alimenti a marchio della GDO;
  • Miglioramento dei processi e prodotti offerti;
  • Certificazione di qualità massima rispetto alla concorrenza;
  • Prodotti in regola con gli standard di qualità nazionali ed internazionali.

IFS certificazione: cosa rappresenta lo standard di qualità IFS?

Lo standard IFS è una certificazione riconosciuto a livello internazionale condiviso fra le filiere agroalimentari della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) francese e tedesca. I produttori dotati della certificazione IFS garantiscono la corretta gestione dei principi HACCP che includono il rispetto delle normative alimentari, della gestione del personale e la verifica dei processi e dei prodotti.

Tramite questo Standard si richiede ai fornitori della filiera il rispetto di alcune norme igieniche e di buone prassi nei processi produttivi, valide a garantire un buon livello di sicurezza e di qualità.

Ciavolino: l’orgoglio del Made in Italy nel mondo

Noi di Ciavolino, come per le altre certificazioni e nel pieno rispetto della nostra Mission, siamo dotati della certificazione BRC e della certificazione IFS. Inoltre abbiamo adottato lo standard BRC 9, garantendo la massima qualità Made in Italy nel panorama internazionale.

Il risultato massimo che abbiamo raggiunto è AA+, e anche questo è garanzia della massima affidabilità e qualità dei prodotti Ciavolino come pinoli italiani e frutta secca esportati in tutto il mondo.

 

 

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.