Recent News

Blog

Home / News  / Pinoli italiani: ecco la guida definitiva per riconoscerli

I pinoli italiani sono il frutto del Pino Domestico dal sapore ricco e resinoso e dall’odore che ricorda il pino.

Tra la tipologia di pinoli mediterranei, il pinolo italiano nelle sue varietà di pinolo pisano, pinolo siciliano e pinolo toscano rappresenta il pinolo più pregiato al mondo. L’azienda Ciavolino dal 1950 produce e distribuisce in tutto il mondo i pinoli mediterranei provenienti dall’area Vesuviana e riconosciuti a livello internazionale come pinoli di prima scelta.

Per conoscere le origini dell’azienda Ciavolino e la storia di nonno Daniele che, a Torre del Greco, puoi leggere quest’articolo dedicato all’Azienda.

Ma come riconoscere il vero pinolo italiano?

Pinoli italiani

Pinoli italiani

Per assicurarci sulla tavola un prodotto di qualità, dobbiamo fare attenzione a tre fattori fondamentali:

  • La forma
  • Il colore
  • La provenienza dichiarata sulle etichette

In tutto il mondo sono presenti tantissime varietà di pinoli: i pinoli Mediterranei, derivanti dall’omonima area e dal Pinus pinea di cui avevamo approfondito le origini nel nostro blog, i pinoli italiani di cui l’azienda Ciavolino è fiera produttrice, i pinoli Cinesi provenienti da Cina, Russia, Corea e i pinoli Pakistani provenienti dal Pakistan, Iran e Afghanistan.

In quest’articolo ci dedicheremo in particolar modo ai pinoli più pregiati, i pinoli italiani che vengono prodotti, lavorati e distribuiti all’interno dell’azienda Ciavolino dal 1950 ad oggi.

Le caratteristiche dei pinoli italiani

Pinoli mediterranei

Pinoli mediterranei

I pinoli italiani hanno una forma ovoidale non molto allungata; il guscio esterno è di colore marrone scuro, ed il seme, ovvero il pinolo presente al suo interno, è di colore bianco avorio. Ecco un video che ti mostrerà i pinoli prodotti da Ciavolino.

Queste caratteristiche distinguono i pinoli mediterranei dagli altri, ad esempio dal pinolo di origine asiatica che sono gialli ocra, eventualmente anche con punte scure.

Differente è anche il gusto, nel primo caso troveremo il tipico gusto resinoso e pastoso dei pinoli, nel secondo caso il retrogusto sarà più amaro, mentre il gusto sarà più zuccheroso e oleoso per i pinoli pakistani.

Puoi scoprire tutti i pinoli Ciavolino a questo link dedicato.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.