Le proprietà dei pinoli
Le molteplici proprietà dei pinoli, semi oleosi molto utilizzati nelle cucine mediterranee, sono riconosciute ed apprezzate in tutto il mondo. I pinoli sono un’ottima fonte di minerali, vitamine e acidi grassi alleati della salute cardiovascolare. Ricchi di vitamina E, i pinoli forniscono una protezione antiossidante ed aiutano a ridurre il cosiddetto “colesterolo cattivo”.
I benefici dei pinoli: proprietà nutritive
Calcio, magnesio, ferro, fosforo, vitamina A sono solo alcuni degli alleati del nostro organismo presenti nei pinoli. Un alimento salutare e dalle numerose proprietà benefiche, fondamentale per l’energia che apporta soprattutto per chi pratica sport o per affrontare periodi di forte stress e stanchezza.
I pinoli italiani, semi pregiati delle pigne del Pinus Pinea, albero dominante della flora del Vesuvio, maturano in estate e vengono estratti dalle pigne nel periodo autunnale. È in quel momento che, grazie alla tecnica del lavaggio a secco utilizzata dalla nostra azienda, i pinoli preservano tutti i benefici ed i valori nutrizionali per cui sono tanto famosi ed apprezzati in tutto il mondo.
I pinoli, essendo calorici e ricchi di grassi “buoni”, vengono spesso inseriti anche all’interno di diete ricostituenti; altamente consigliati per ristabilire la propria energia dopo un periodo di convalescenza, o in età senile grazie all’alto contenuto proteico dei semi oleosi.
In sintesi le proprietà dei pinoli si possono racchiudere in quattro benefici fondamentale per la nostra salute:
Ciavolino Daniele e Figli da settant’anni seleziona solo i migliori pinoli provenienti da tutto il mondo; pinoli italiani, pregiati semi dell’area Vesuviana dall’aroma resinoso e dal colore bianco avorio, e pinoli provenienti da Portogallo, Spagna, Turchia e Pakistan, per garantire, grazie ad una consolidata esperienza nel settore della frutta secca, solo pinoli di eccellenza, ricchi di proprietà nutritive.